Pagus

This site uses cookies to provide you with a more responsive and personalised service. By using this site you agree to our use of cookies.
Please read our cookie notice for more information on the cookies we use and how to delete or block them.

Corso di cucina a Bardolino

Corso di cucina a Bardolino
DA € 140,00 per persona

La Tenuta Valleselle della cantina Tinazzi si trova a Bardolino, circondata da vigneti e vicino al Lago di Garda. In questa rilassante atmosfera si svolgerà il nostro corso di cucina, perfetto per conoscere la tradizione enogastronomica veronese, in un’atmosfera informale e amichevole.
Sarai accolto dal proprietario e dalla sua famiglia che da generazioni si occupano dell’arte della vinificazione.
Realizzerai un menu completo, scoprendo i sapori della nostra terra. Sei pronto a cucinare con noi?

Programma della giornata:

La famiglia ti accoglierà con un drink di benvenuto e ti sarà presentata la cantina.
Una volta presentato il menu, inizierà la lezione pratica di cucina.

Con l’aiuto dell’insegnante realizzerai le ricette della tradizione veronese e ne scoprirai tutti i trucchi e i segreti.
Tutti gli ingredienti sono a km zero per supportare i produttori locali.

Dopo un paio d'ore in cucina potrai sederti a tavola e goderti il pranzo abbinato ai vini Tinazzi (Bardolino). Alla fine del tour riceverai il ricettario con le ricette del giorno.

Il menù è (a seconda della stagione):

  • Pasta fresca fatta a mano
  • Tiramisù

Dai un'occhiata a tutti i nostri corsi di cucina cliccando qui!

Dettagli

Minimo per 4 persone - max 8
Prenotazione 2 giorni prima
Zona visitata: Bardolino, Lago di Garda
Durata: 7 h circa
Partenza: ore 10.00 da Corso Castelvecchio, 3a Verona (davanti Castelvecchio)

Incluso

Trasporto, accompagnatore turistico a disposizione, lezione di cucina, pranzo (piatti abbinati ai vini), ricettario e grembiule

Attenzione: l'accompagnatore turistico, nel rispetto di tutti gli ospiti, vi aspetterà in caso di ritardo massimo di 15 minuti.
Vogliamo farvi trascorrere una bella giornata senza affanni quindi, per favore, nel prenotare i nostri tour, informateci se avete mobilità ridotta (in alcune vecchie cantine ci sono delle scale); oppure se avete intolleranze o allergie alimentari (alcuni tour prevedono aperitivi in cantina o pranzo in ristorante locale).
Ti chiediamo di informarci se hai un appuntamento dopo il tour (se hai prenotato un biglietto del treno, uno spettacolo lirico in Arena o una prenotazione per un ristorante), così possiamo fare del nostro meglio per rispettare gli orari.
In cantina la temperatura è costante di 15 gradi Celsius (59 Fahrenheit), quindi vi consigliamo di portare con voi un maglione o una giacca; se sarà possibile cercheremo di mostrarvi i vigneti, quindi si consiglia di indossare scarpe da ginnastica o scarpe comode.

Newsletter