Pagus

This site uses cookies to provide you with a more responsive and personalised service. By using this site you agree to our use of cookies.
Please read our cookie notice for more information on the cookies we use and how to delete or block them.

Trento DOC e Teroldego

Viaggia con noi da Verona alla provincia di Trento, ai piedi delle meravigliose Dolomiti! Durante il nostro tour del vino in Trentino, avrai l’opportunità di conoscere ottimi vini, circondato dagli splendidi panorami delle nostre montagne!

Percorreremo itinerari incantati, raggiungendo la Piana Rotaliana: uno dei vigneti più belli d'Europa. Visiterai due cantine e potrai confrontare due diversi stili di produzione.
Tra i vini in evidenza, il famoso spumante Trento DOC, l'uva bianca locale Muller Thurgau e Gewurztraminer, oltre al rinomato vino rosso Teroldego. Questo rosso autoctono, re dei vini trentini, è stato riscoperto a metà degli anni '80 e ora sta incontrando il gusto di molti intenditori e non.
Pranzeremo in una caratteristica trattoria di montagna, circondata da alberi di mele e vigneti. In questa atmosfera incantevole e di relax, potrai provare gustosi piatti regionali abbinati a grandi vini tradizionali.

Il tour del vino in Trentino è perfetto se hai già visitato Verona e la Valpolicella, o se vuoi conoscere nuovi vini e nuovi luoghi. Ad ogni modo, i panorami e i sapori che ritroverai durante questo tour ti stupiranno sicuramente!

Dettagli

Minimo per 2 persone – max 8
Zona visitata: zona vinicola di Trento (Piana Rotaliana)
Durata: 7,5 h circa
Partenza: ore 9.00 dal vostro alloggio

Incluso

Trasporto privato e autista, tour leader a vostra disposizione, visita e degustazione di vini presso due cantine, pranzo (vino incluso)

Nota: Vorremo darti la possibilità di trascorrere una bella e rilassante giornata, quindi, per favore, nella prenotazione dei nostri tour informaci se hai una mobilità ridotta (in alcune vecchie cantine ci sono delle scale); o se hai qualche intolleranza o allergia al cibo/vino (alcuni tour prevedono aperitivi in ​​cantina o pranzo in locale ristorante).
Ti chiediamo di informarci se hai un appuntamento dopo il tour (se hai prenotato un biglietto del treno, uno spettacolo d'opera in Arena o un ristorante), così da poter fare del nostro meglio per rispettare il programma.
In cantina la temperatura è costante di 15 gradi Celsius (59 Fahrenheit), quindi ti suggeriamo di prendere un maglione o una giacca; se è possibile cercheremo di mostrarti i vigneti, quindi è consigliato indossare scarpe da ginnastica o scarpe comode.

Newsletter