
Corso di cucina a Sirmione

Un’esperienza culinaria in un luogo tranquillo, circondato da vigneti, vicino al Lago di Garda: un’amichevole giornata all'insegna dell'enogastronomia veronese! La lezione di cucina si svolgerà presso una cantina o ristorante nei pressi di Sirmione, area di produzione del Lugana.
Realizzerai un menù completo, a base di prodotti stagionali e locali.
Curioso di scoprire trucchi e segreti della cucina tradizionale? Parti con noi!
Programma della giornata
Incontro con l’insegnante e presentazione del menu del giorno. Fin da subito inizierai a “mettere le mani in pasta” e l’insegnante ti guiderà nella preparazione dei piatti. Tutti gli ingredienti che utilizzerai sono della zona, per supportare i produttori locali. Dopo un paio d'ore ai fornelli, potrai riposarti e se lo desideri visitare la proprietà, prima di sederti a tavola e pranzare degustando i piatti che hai preparato, abbinati ai vini locali (Lugana).
Il menù può variare a seconda della stagione (possiamo darti maggiori dettagli al momento della prenotazione), ma questi sono alcuni dei piatti che potrai trovarti a preparare:
- Pasta fresca fatta a mano
- Gnocchi di patate
- Condimenti per i primi piatti
- Tiramisù (o altri dolci tradizionali)
Dai un'occhiata a tutti i nostri corsi di cucina in fondo alla pagina, oppure scopri sul nostro sito le altre esperienze che puoi fare sul Lago di Garda (tour di gruppo, tour privati e vacanze)!




Dettagli
Minimo per 4 persone - max 8
Prenotazione almeno 2 giorni prima
Zona visitata: Lugana, Lago di Garda
Durata: 7 h circa
Partenza: dal tuo alloggio
Incluso
Trasporto, accompagnatore turistico a disposizione, lezione di cucina, visita in cantina, pranzo (piatti abbinati ai vini).
Attenzione: l'accompagnatore turistico, nel rispetto di tutti gli ospiti, ti aspetterà in caso di ritardo massimo di 15 minuti.
Vogliamo farti trascorrere una bella giornata senza affanni quindi, per favore, nel prenotare i nostri tour, informaci se hai mobilità ridotta (in alcune vecchie cantine ci sono delle scale), oppure se hai intolleranze o allergie alimentari.
Ti chiediamo di informarci se hai un appuntamento dopo il tour (se hai prenotato un biglietto del treno, uno spettacolo lirico in Arena o una prenotazione per un ristorante), così possiamo fare del nostro meglio per rispettare gli orari.
In cantina la temperatura è costante di 15 gradi Celsius (59 Fahrenheit), quindi ti consigliamo di portare con te un maglione o una giacca; se sarà possibile cercheremo di mostrarti i vigneti, quindi si consiglia di indossare scarpe da ginnastica o scarpe comode.